Biglietti per il Museo
Esistono tre tipi di biglietti per la Galleria dell’Accademia: intero, ridotto e gratuito.
NOTA: Costi di servizio e costi extra dovuti a mostre temporanee sono sempre dovuti, anche da coloro che usufruiscono di biglietti ridotti o gratuiti.
Intero
- tutti i cittadini dell’Unione Europea sopra i 25 anni (non ci sono riduzioni per i sopra 65)
- tutti i cittidini extra-UE sopra i 18 anni
Controllate qui sotto se avete diritto ad un biglietto ridotto o gratuito.
Ridotti
- I cittadini dell’Unione europea di età compresa tra 18 e 25 anni (è necessario presentare documento d’identità)
- I docenti delle scuole statali italiane con incarico a tempo indeterminato (è necessario presentare idonea documentazione)
- Ai cittadini di Stati non facenti parte dell’Unione europea, si applicano, a condizione di reciprocità, le disposizioni sull’ingresso ridotto
Gratuiti
- Minori sotto i 18 anni di età, indipendentemente dalla cittadinanza (richiesto un documento di identità all’entrata) *
- Indipendentemente dalla cittadinanza, tutti i visitatori con handicap certificato ed un familiare accompagnatore
- Membri ICOM (International Council of Museums)
- Giornalisti in regola con il pagamento delle quote associative, mediante esibizione di idoneo documento comprovante l’attività professionale svolta
Le visite di gruppi scolastici devono essere prenotate per tempo scrivendo a: firenzemusei@operalaboratori.com
* se prenotate biglietti per la famiglia, dovete prenotare biglietti “gratuiti” solo per i vostri bambini tra 6 e 17 anni (non per i minori di 5 anni).
Domenica al Museo
** Per la pandemia Covid-19, le Domiche al Museo gratuite sono temporaneamente sospesi. **
Dal marzo 2019, la prima domenica di ogni mese tra ottobre e marzo è gratuita per tutti. Non c’è la domenica gratuita tra aprile e settembre. Non è possibile prenotare questa data online, così tutti i visitatori hanno la stessa possibilià di entrare a visitare il museo gratuitamente quel giorno.